Spesso di sente parlare di visura catastale, ma pochi sanno davvero che cos’è. Con questo articolo lo spiegheremo e cercheremo di comprendere per cosa è utile.
Specifichiamo che la visura catastale altro non è che un documento che contiene diverse informazioni relative ad un immobile (terreno o fabbricato) in Italia. Le informazioni sono di tipo numerico e topografico e sono registrate al catasto. Un vero e proprio documento di riconoscimento di un immobile che è rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.
I dati presenti sulla visura catastale possono riguardare tutte le proprietà di un dato soggetto oppure un singolo possedimento. In ogni caso i dati presenti saranno:
- I dati che riguardano l’immobile: foglio, particella, subalterno, comune
- I dati di classamento dell’immobile
- Altre informazioni
Esiste anche un particolare tipo di visura che è quella storica che inserisce, oltre quelle viste finora, anche altre informazioni, in ordine cronologico, sulla vita dell’immobile. In questo tipo di visura troveranno posto tutti i proprietari che si sono succeduti, tutti coloro che hanno avuto qualsiasi tipo di diritto sull’immobile, eventuali fusioni con altri immobili, ampliamenti o cambi di destinazione d’uso.
Nello specifico, per quanto riguarda terreni e fabbricati, la visura catastale riporta anche le seguenti informazioni:
- Il comune catastale dove si trova il terreno, sezione, foglio, particella e subalterno;
- tipologia di coltura (113 categorie) e classe per i terreni, categoria catastale (dalla A alla F e 58 sottocategorie) e classe (livello di qualità dell’immobile) per i fabbricati;
- Gli ettari (1 ha = 10.000 m²) o in are (1 are = 100 m²) nel caso in cui si parli di terreni, mentre i fabbricati sono catalogati in base alla loro consistenza;
- per i terreni vengono riportate reddito dominicale e reddito agrario, mentre per i fabbricati si riporta la rendita catastale.
A cosa serve la visura catastale
Con la visura catastale è possibile avere tutti i dati che riguardano edifici, terreni e fabbricati che appartengono a persone fisiche o giuridiche. È un documento prettamente informativo, difatti i suoi dati non hanno validità legale.