La salute è uno degli argomenti che più sta a cuore agli italiani. La maggior parte dei cittadini lamenta la scarsa disponibilità del medico di base a effettuare visite a domicilio. Succede spesso, a causa di numerosi accessi inappropriati, ovvero anche per patologie banali risolvibili in ambulatorio, i vari studi medici del territorio sono sempre più intasati col rischio di attendere ore ed ore prima di essere visitati da un dottore.
E’ proprio per tutto questo che vengono in aiuto i medici a domicilio roma. Si tratta di un servizio molto comodo alle famiglie che possono contattare i medici a domicilio per patologie non gravi e facilmente risolvibili col consulto dei dottori. Magari hai necessità di una ricetta o di un certificato oppure il tuo bambino non si è sentito bene e preferisci contattare i medici a domicilio.
Con un semplice click, dunque, potrete prenotare la visita con i medici a domicilio ed entro qualche minuto il dottore vi contatterà telefonicamente, per verificare che non sia una urgenza che richieda il pronto soccorso, e poi verrà direttamente all’indirizzo che gli avrete indicato. I medici a domicilio sono medici generalisti o specialisti in una determinata branca, per garantire la continuità assistenziale.
Cardiologi, otorini, pediatri, ortopedici sono specializzati nell’assistenza medica privata a casa, pronti a visitare il paziente in modo approfondito e scrupoloso, al fine di risolvere ogni tipo di malore e garantire la buona salute dell’assistito. In caso di assistenza disabili, per coloro che non sono in grado di deambulare, ma che necessitano di assistenza sanitaria a casa, l’addetto al centralino gestirà la situazione trovando la soluzione adeguata ed il medico specifico per soddisfare la richiesta.
Non c’è nessun costo aggiuntivo da pagare al sito rispetto al costo della visita che viene pagata direttamente ai medici a domicilio che giunge al proprio domicilio e che rilascia regolare fattura, detraibile fiscalmente come qualsiasi altra prestazione medica.