Lo spurgo dei pozzi neri, come avviene

L’azienda spurghi monza con esperienza pluridecennale, opera con successo nel mercato della fornitura di servizi ecologici destinati sia alle aziende sia ai privati, tra questi in particolare, gli spurghi pozzi neri. Un pozzo nero non possiede una condotta per l’efflusso e quindi richiede più frequentemente lo svuotamento, una fossa biologica invece ha un suo condotto che scarica i liquidi dalla parte opposta rispetto all’immissione dei liquami. I

Il pozzo nero quindi, al contrario della fossa biologica, che comunque richiede una manutenzione almeno annuale, deve essere necessariamente svuotato da una ditta spurghi, se non si desidera assistere ad uno spettacolo poco gradevole, specialmente a livello olfattivo. Le operazioni di pulizia e spurghi pozzi neri devono essere eseguite da professionisti equipaggiati con le attrezzature specifiche allo svolgimento di queste attività. In nessun caso è consigliato il fai da te.

Grazie a sistemi di aspirazione e automezzi di spurgo adeguati, l’impresa sarà in grado di provvedere alla manutenzione e spurghi pozzi neri, permettendo il corretto stato di igiene e funzionalità di ogni impianto di raccolta liquami. La ditta di spurghi Monza utilizza auto spurghi che sono veicoli dotati di: 

  • cisterna 
  • impianto per l’aspirazione dei liquami e delle acque nere 
  • canal jet cioè apparecchiature per la pulizia ad alta pressione delle tubazioni e dei condotti fognari 
  • mezzi per la video ispezione delle fognature con microtelecamere per individuare immediatamente la sede del guasto e dell’intasamento. 
  • stasatrici meccaniche, cioè apparecchiature che con un leggero tubo ultra flessibile si fa strada attraverso ostruzioni di liquami, sapone e grasso. Riavvolgendosi, il tubo pulisce il condotto eliminando lo sporco e ripristinandolo al suo pieno potenziale. 

L’intervento spurghi del pozzo nero può essere programmato nel tempo o effettuato su richiesta diretta, anche in modalità di pronto intervento: contattando la sede è possibile richiedere al personale di effettuare sopralluoghi e valutare le specifiche esigenze di gestione dell’impianto.