Perchè può essere utile eseguire un backup e restore dell’iPhone 

In diverse circostanze, un backup e restore dell’iPhone con iTunes può essere un vero e proprio toccasana per il nostro dispositivo. Ormai buona parte della nostra vita digitale la portiamo in tasca, nel nostro smartphone. Tra i file che teniamo sul proprio terminale ce ne sono anche di molto importanti e personali. Un backup e restore rappresentano due procedure indispensabili più che consigliabili e non solo in caso di imminente reset.

Infatti salvare periodicamente il contenuto del proprio iPhone è una procedura che tutti dovremmo fare, visto che tutto sommato è anche molto semplice. Il backup del dispositivo permette eventualmente di ripristinare il telefono e tutti i file importanti, sia in caso di reset sia in caso qualcosa vada storto e siate costretti a cambiare iPhone. Ripristinare il tuo iPhone reimpostando tutto alle impostazioni di fabbrica fa sì che vengano eliminate tutte le personalizzazioni che erano state impostate precedentemente.

Queste includono modifiche semplici e generiche come l’impostazione di suonerie differenti per i messaggi e per i numeri o l’immagine può essere impostata come sfondo del tuo iPhone, così come altre impostazioni personalizzate, ad esempio le tastiere in lingue diverse e la formattazione dei dati. Indipendentemente dalla complessità, qualsiasi modifica apportata al tuo iPhone da quando lo hai acquistato viene reimpostata nel momento del ripristino.

L’esecuzione di un backup implica un successivo recupero dei dati tramite ripristino e può essere utile anche nel momento in cui acquistate un dispositivo Apple di nuova generazione. L’esecuzione di un backup e restore effettuata spesso, non è la cosa più giusta per evitare eventuali tipologie di virus/worm o malfunzionamenti causati da modifiche di sistema. Se esegui un backup devi essere sicuro al 100% che il tuo dispositivo funzioni correttamente, altrimenti, eseguendo un ripristino, avrai ancora i problemi presenti in precedenza, rendendo oltretutto vana l’esistenza del backup.